Le fondazioni a vite sono molto pratiche per la realizzazione di pergolati, tettoie, carport e gazebo.
A secondo del tipo di struttura si possono usare differenti modelli di vite.

Piccole strutture

Per strutture di piccole dimensioni, come una legnaia o un piccolo gazebo si possono utilizzare fondazioni a vite con testa a U che presentano una comoda sella a U per fissare pilastri o travi, di varia forma e sezione.
Vanno installate avendo cura di orientare le selle perpendicolari l'una rispetto all'altra, come nell'immagine a fianco, per stabilizzare la struttura e renderla più resistente alle sollecitazioni laterali.Una volta infisse a terra le viti, si procederà a fissare i pilastri utilizzando gli appositi fori presenti nelle selle delle viti.


Un altro utilizzo di questo modello di vite è il fissaggio a terra di pilastri di sostegno per la realizzazione di casette di legno sugli alberi o l'ancoraggio di piccoli gazebo
Grandi strutture
Per strutture più grandi, come tettoie o carport fotovoltaici, si possono utilizzare fondazioni a vite flangiate, che hanno una capacità di carico maggiore e permettono l'utilizzo di travi e pilastri più grandi.



Per il fissaggio si possono utilizzare apposite staffe a "L" regolabili e con le quali è possibile rendere solidali travi o pilastri alla testa delle viti.







Realizzazione di carport fotovoltaico in provincia di Viterbo
Strutture a più viti
In caso di sollecitazioni maggiori alle capacità di una singole vite, è possibile risolvere con due viti accoppiate, legate tra loro con piastre, putrelle o ponti di varia forma e genere allo scopo di far lavorare le fondazioni in maniera solidale.
Nel caso specifico la realizzaione di una tettoia a protezione di un parcheggio realizzata fissando ogni pilastro a una coppia di viti rese solidali con piastra di supporto spessore 10 mm.




Guarda i nostri video dei cantieri dove abbiamo realizzato tettoie e pensiline
Se vuoi vedere altri video vai al menu Filmati, al suo interno troverai le pagine dei video Tutorial e dei Cantieri dove mostriamo altri utilizzi delle fondazioni a vite