Le Fondazioni a Vite costituiscono un sistema pratico e veloce per realizzare solide basi adatte a sostenere diversi tipi di strutture e manufatti.
Sono Fondazioni in acciaio dotate di spirale che vengono installate tramite avvitamento direttamente al suolo, una volta infisse diventano solido supporto per molteplici utilizzi.
L'installazione è:
- Rapida efficace e precisa
- Non produce detriti di risulta
- Non prevede l'uso di cemento
Una volta installate sono:
- Immediatamente fruibili e performanti
- Di lunga durata
- Facilmente rimovibili e riutilizzabili.
In diverse occasioni le fondazioni a vite rappresentano una valida ed ecologica alternativa alle fondazioni in calcestruzzo.
La struttura delle fondazioni a vite è costituita da:
- Fusto
- Spirale
- Testa
- Punta
Il Fusto è un tubo a sezione circolare di diametro e spessore variabili:
è l'elemento che trasferisce il carico alle eliche della spirale.
La Spirale permette l'infissione della vite al suolo e assolve le funzioni di portata dei carichi.
La Testa è l'elemento di collegamento con la struttura o la funzione fuori terra
La Punta (talvolta assente) ha la funzione di facilitare l'infissione della vite nel terreno
Tutti gli elementi descritti sono variabili e dimensionabili in funzione di:
- Profondità di infissione
- Tipo di sollecitazione
- Tipi di terreno
- Uso delle viti
I Modelli delle fondazioni a vite Geofix si dividono in funzione del tipo di Testa: elemento che meglio ne distingue l'uso.
Viti Flangiate
Le Fondazioni a vite GEOFIX sono certificate
secondo il

Regolamento UE 305/2011/CE - EN 1090-1:2009+A1:2011